Media Campagna pro gentilezza

Sii gentile. Ama.

Questo il messaggio della nuova campagna pro gentilezza promossa da Bama.
Oggi per essere gentili occorre coraggio.
Siamo tutti di corsa come se dovessimo perdere chissà quale treno e non vediamo quello che ci accade intorno: l’anziana signora che porta buste pesanti, il nonno solo sulla panchina in cerca di uno sguardo amico, il gatto che miagola in cerca di cibo, la signora incinta che porta due casse d’acqua barcollando a destra e a sinistra, la persona con disabilità che non riesce ad attraversare la strada, il ragazzo che ha finito la benzina nel motorino e lo spinge in salita sotto il sole.
Non siamo più abituati ai sorrisi spontanei, ai piccoli gesti, al rispetto, non abbiamo tempo e per non perderlo siamo diventati ciechi e abbiamo scelto di sacrificare la gentilezza.
Siamo indifferenti al prossimo, siamo scontrosi, arrabbiati, diffidenti, trattiamo male le persone che ci vogliono bene spesso senza un vero motivo. Perdiamo la pazienza troppo facilmente e diciamo cose di cui ci pentiamo ma non sappiamo chiedere scusa, eppure, essere gentili è un gesto semplice e potente.
Ma cos’è la gentilezza?
  • È empatia, ovvero la capacità di mettersi nei panni dell’altro e comprenderne le emozioni offrendo un sincero sostegno, spesso basta saper ascoltare in silenzio.
  • È rispetto, ovvero la capacità di trattare gli altri con considerazione, ascoltando tutti i punti di vista senza giudicare.
  • È generosità, atti di gentilezza grandi o piccoli come aiutare qualcuno in difficoltà, donare il proprio tempo.
  • È pazienza, questo implica tollerare gli errori altrui, offrire supporto senza giudicare.
  • È riconoscimento, ovvero la capacità di saper apprezzare sinceramente le qualità dell’altro, complimentarsi, esprimere gratitudine per le azioni positive e gli sforzi compiuti.
La gentilezza ha controindicazioni?
Sì.
È contagiosa, fa star bene le persone e crea fiducia. Migliora le relazioni, è d’ispirazione, permette di essere ascoltati e compresi, crea accoglienza e inclusione, ma soprattutto crea dipendenza.
Siate coraggiosi, investite nella gentilezza, fatene il vostro stile di vita e contagiate chi vi circonda, non esiste effetto a catena più potente.
In Bama abbiamo deciso di farci contagiare dalla gentilezza e di promuoverla sui social con due corti: due storie semplici che mostrano quanto sia bello saper perdonare e chiedere scusa o come un piccolo gesto possa fare la differenza.
Per questo, in collaborazione con il canile Enpa di Pistoia doneremo un kit bamapet a tutti le persone che adotteranno un cane in canile, perché sono troppi e hanno bisogno di una famiglia che li ami e se ne prenda cura.
Siate contagiosi, diffondete gentilezza!
La cagnolona nelle foto è Tessa, classe 2011, collaudatrice ufficiale di tutti i giochi bamapet dal 2016 -anno in cui la linea è stata presentata per la prima volta alla fiera Interzoo di Norimberga-.
La ragazza nella foto è Eleonora Nincheri, grande amante dei cani, mamma di Tessa e titolare di Tau Cinofilia A.S.D., un centro di addestramento cani e agility ad Altopascio.
Perché vi parliamo di Tessa? Siamo talmente affezionati a lei che non potevamo non sceglierla per la nostra campagna sulla gentilezza e anche questa volta, nonostante l’udito l’abbia abbandonata, è stata MERAVIGLIOSA!
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Con questa campagna miriamo a diffondere la gentilezza in un mondo in cui si sono persi i piccoli gesti, quelli che fanno la differenza, per questo,  in collaborazione con il canile Enpa di Pistoia doneremo un kit bamapet a tutti le persone che adotteranno un cane in canile, perché sono troppi e hanno bisogno di una famiglia che li ami e se ne prenda cura.
Dal racconto “Orecchie di coniglio” di Rossella Baiocchi nasce un simpatico video sulla gentilezza che tocca il cuore, piccoli gesti che fanno la differenza.
Nelle foto trovate tutti i piccoli/grandi attori che con la loro meravigliosa spontaneità hanno reso emozionante questo corto. Grazie ragazzi!
E voi, sapete fare il coniglio?
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit

DICONO DI NOI...

Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor sit
Top